Una nuova realtà imprenditoriale è entrata a far parte di Amici Unicusano: Unipol Sai Assicurazioni, Rambaudi e Benvenuto.
La rete di imprese creata dall’Università Niccolò Cusano sta crescendo. Da questo scaturisce una grande opportunità professionale agli studenti altamente qualificati e per le aziende la chance di avere un contatto diretto con chi sta per entrare per la prima volta nel mondo del lavoro. Tutto questo, con il desiderio comune di occuparsi della ricerca scientifica.
Intervista al dottor Simone Rambaudi
Dottor Rambaudi, come è nata la decisione di entrare a far parte della famiglia Amici Unicusano?
«Abbiamo deciso di aderire al progetto perché crediamo che sia valido, vista la serietà e la professionalità dell’Università Niccolò Cusano. Credo sia una grande opportunità di crescita per la nostra agenzia assicurativa, grazie a questa collaborazione che sta nascendo tra le varie aziende che hanno aderito al progetto e che lo faranno in futuro»
Di cosa vi occupate quotidianamente?
«Principalmente di offrire una copertura assicurativa a tutti i dipendenti per i rami auto, elementari, infortuni, casa. Ci affacciamo su tutti i fronti, dando sempre disponibilità massima e un servizio di qualità»
Avendo aderito a questa rete di imprese, avete avuto già modo di confrontarvi con altre realtà imprenditoriali?
«Certamente, e ho scoperto la soddisfazione delle altre aziende coinvolte, e che operano in settori completamente diversi tra loro. Quindi non vediamo l’ora di partire con questo progetto»
Vi aspetta un appuntamento che vi riguarda ogni settimana alla Cusano.
«Esatto, riguarda tutte le imprese che fanno parte di Amici Unicusano, che hanno la possibilità di incontrarsi, conoscersi, parlare del proprio lavoro e instaurare collaborazioni proficue»
E con gli studenti che rapporto avete?
«Per loro abbiamo riservato al momento un rapporto assicurativo speciale. Due esempi su tutti: le polizze di responsabilità civile quando effettuano stage formative presso aziende; poi le coperture assicurative per l’Erasmus, quindi polizze sanitarie e infortuni, oltre naturalmente alla responsabilità civile»
Ha quindi qualche consiglio particolare per gli studenti del progetto Erasmus?
«Più che un consiglio, un invito: che non devono preoccuparsi. Sia la nostra Agenzia sia la nostra azienda sono disponibili 24 ore al giorno. Quindi possono godersi al massimo questa imperdibile esperienza di studio e crescita personale»
© Copyright Università Niccolò Cusano