Nel nostro Paese tante aziende di successo stanno reagendo alla crisi, riuscendo a far sentire la propria voce sul mercato. Spirito imprenditoriale di alto livello, voglia di fare e attenzione a intercettare le necessità dei consumatori.Tra queste, ce n’è una che fa parte della rete di imprese Amici Unicusano e che custodisce una magica tradizione.

Il forno Damiani è infatti protagonista di una storia affascinante: partito da una famiglia di panificatori, oggi è entrata a tutti gli effetti nella lista delle aziende di successo con cento dipendenti al suo servizio. Nicola Centra, amministratore delegato di Forno Damiani, racconta ai microfoni di Radio Cusano Campus:

«Siamo partiti da diversi forni a Roma, producendo il prodotto principe del forno: il pane. Ormai da circa 15 anni la nostra è una azienda a tutto tondo, presente in tutti i canali di vendita»

TRADIZIONE E MODERNITÀ

Da realtà familiare a impresa, Forno Damiani è un simbolo dello sviluppo economico che ha fatto grande l’Italia, ci spiega l’amministratore delegato:

«Nel corso della nostra storia sono cambiati gli “ingredienti” d’impresa ma sono rimasti inalterati quelli che caratterizzano i nostri prodotti. Partendo dalla panificazione ci siamo evoluti verso proposte che siano dei rompi-digiuno, degli snack da assaporare che conservino, però inalterate le basi strutturali che noi reputiamo fondamentali, cioè acqua, farina e olio d’oliva. La natura dei nostri prodotti è quindi genuina, trasformata ed evoluta per rispondere alle necessità della società di oggi. Un connubio tra tradizione e modernità».

I GIOVANI AL PRIMO POSTO

Tra i grandi successi di Forno Damiani, le Croccantelle la fanno da padrone:

«Proprio in questo periodo sono al centro di una grande campagna televisiva, la prima volta dell’azienda sulle reti nazionali di Mediaset sono le protagoniste principali insieme agli studenti. Noi crediamo molto nei giovani, sono sempre al primo posto nei nostri pensieri. E le Croccantelle sono pensate anche per loro, per un break tra le lezioni universitarie per portare buonumore e delizia al palato».

La storia di Forno Damiani ha un sapore buono, quello dei suoi prodotti e della possibilità di crescita delle aziende italiane:

«Bisogna conservare intatto il proprio ottimismo e guardare sempre avanti. Questo è il nostro credo».

 

 

© Copyright Università Niccolò Cusano