Ci piace definirla una “palestra per la mente”. È il centro d’apprendimento – nato nel 2010 da un’idea di Camilla del Balzo e Laura Antonelli – che si pone l’obiettivo di rispondere alle necessità di bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico e disabilità correlate. Be&Able parteciperà al Virtual Career Day 2020 presso l’Unicusano. Scopriamo di più!

Intervista a Laura Antonelli, Vicepresidente, Analista del Comportamento, dottoressa in psicologia Supervisore e Direttore Scientifico

Quali sono i tratti distintivi della vostra filosofia aziendale?

La presa in carico di studenti con Autismo e DSA attraverso metodologia e applicazione scientifica, raccolta dati e monitoraggio degli apprendimenti, ricerca costante della letteratura più efficace e innovativa, motivazione e lavoro in equipe multidisciplinare.

Negli ultimi anni quali sono state le posizioni in cui avete assunto di più e perché?

Le posizioni di assunzione sono di professionisti che hanno conseguito o vogliano conseguire dalle 200 ore alle 1500 ore di esperienza pratica presso la nostra struttura con adesione agli standard di efficienza sulla scienza analisi del comportamento applicata (ABA) tra psicologi, educatori professionali, neuropsicomotricisti e logopedisti.

Come è strutturato il processo di selezione all’interno della vostra azienda?

Dopo aver inviato il c.v e dopo essere selezionato come idoneo, i candidati sono sottoposti ad un esperienza pratica della durata di almeno 200 ore. Il candidato segue in affiancamento i coordinatori della cooperativa e viene sottoposto ad un’osservazione prima indiretta e poi diretta. Il candidato deve apprendere le modalità di intervento diretto di insegnamento e il monitoraggio e la raccolta dati degli apprendimenti. Al termine del percorso vengono forniti dei feedback e, qualora il candidato risultasse idoneo, viene offerto un percorso lavorativo.

Quali caratteristiche deve avere il vostro candidato ideale?

Spiccate capacità di ascolto e comunicazione e attitudine a lavorare in equipe, conoscenza teorica e se possibile pratica delle metodologie basate sulle evidenze scientifiche basate sull’analisi del comportamento applicata (ABA), capacità di monitoraggio dei dati per la comprensione delle decisioni educative basate sui trend.

Quali sono i Corsi di Laurea che considerate più in linea con il vostro business e con le vostre esigenze?

Psicologia, Scienze dell’educazione, Scienze Neuropsicomotorie, Scienze Logopediche.

Quest’anno cambia la modalità del Career Day Unicusano. Sarà un evento realizzato completamente online, a seguito delle restrizioni imposte dal Covid-19. Cosa ne pensate del nuovo format e quali sono le vostre aspettative?

Sicuramente sarà un nuovo modo di accedere a corsi e confrontarsi con gli studenti. Crediamo fortemente che l’informazione e la formazione possano aiutare tutti gli studenti a intraprendere nuovi percorsi per il loro futuro lavorativo.

Una “dritta” ai giovani laureati in cerca di lavoro…

Cari Studenti, studiate per formarvi e applicate le conoscenze teoriche attraverso una pratica costante. Il vero professionista è colui che costruisce il suo futuro con umiltà e che è in grado di mettersi sempre in discussione facendo riferimento alle metodologie che hanno evidenze scientifiche. Ricordatevi di costruire il vostro percorso con passione e motivazione. Il nostro motto alla Be&Able é “Se non ti diverti, non impari!”

***A cura di Michela Crisci***