Quanto sei felice della tua carriera universitaria? E del tuo lavoro? Sei pronto ad esprimere tutto il tuo potenziale o ti senti frenato? A volte nella vita è utile far chiarezza e porsi obiettivi giusti chiedendo supporto ad un Career Coach.
Un consulente di carriera è una risorsa preziosa, un professionista utile nell’identificare il giusto percorso formativo e lavorativo. Infatti, secondo un’indagine di Capital One su 1000 persone intervistate, il 19% dei Millennials non ha ben chiaro il proprio percorso di carriera e l’80% delle donne Millennials dichiara di svolgere un lavoro che non corrisponde ai valori di carriera prefissatesi. E allora, perché affidarsi ad Career Coach? La sua mission è guidarti nel tuo percorso per arrivare al tuo traguardo. Ecco allora 5 motivi per cui potrebbe esserti utile rivolgerti ad un Career Coach se hai appena concluso i tuoi studi universitari.

Career Coaching: 5 motivi per affidarsi ad un Career Coach

Non sai cosa fare con la tua vita
Hai scelto la facoltà, ammettiamolo, con un po’ con leggerezza. Credevi di essere portato per quelle materie o semplicemente hai seguito il consiglio di amici e parenti, senza aver un grande sogno da realizzare. Ora che hai conseguito la laurea, ti ritrovi spaesato perché non sai cosa fare. Un buon Career Coach analizzerà le tue abilità e i tuoi interessi per aiutarti a capire quali sono i tuoi obiettivi professionali e aiutarti a raggiungerli.

Sei ansioso per il futuro
Ogni volta che non siamo sicuri, proviamo ansia. E l’ansia spesso genera stress. Il career coaching ti aiuta ad essere introspettivo: puoi comprendere meglio te stesso, i tuoi obiettivi professionali, ciò che ti rende davvero felice e allineare le tue azioni al tuo essere.

Hai troppi interessi
Potresti anche avere il problema opposto: hai troppi interessi e non sai cosa scegliere. In questi casi è importante discernere tra valori e bisogni per capire cosa è essenziale, cosa è desiderabile e cosa invece è da evitare. Un Career Coach può aiutarti a creare un piano di carriera che evidenzi le tue qualità come individuo e che ti permetta di realizzarti come persona.

Sei stato “fermo” per troppo tempo
Hai inviato tanti curriculum ma nulla sembra funzionare. Le opportunità talvolta si creano, non si attendono. Un consulente di carriera controllerà il tuo CV, la lettera di presentazione il tuo profilo LinkedIn per creare una strategia coerente, coesa e senza errori. Siamo nella fase del personal branding.

Desideri cambiare lavoro
Forse è il segno più scontato ma anche quello meno preso in considerazione: ami più la sicurezza del tuo stipendio o il lavoro dei tuoi sogni? “Se ti ritrovi a temere il lunedì e ad odiare la tua sveglia, è tempo di esplorare una transizione di carriera”, dice a Bustle Nicole Wood, CEO e co-fondatrice di Ama La Vida. Se sei ad un crocevia lavorativo, un Career Coach può darti una spinta per allineare passioni, valori e abilità.

Unicusano: dal Career Service al Career Coaching

L’Ufficio Career Service dell’Università Niccolò Cusano svolge è attività di orientamento professionale con l’obiettivo di sostenere i laureandi e i laureati dell’Ateneo nella fase iniziale e ardua della ricerca attiva del lavoro. Come? Sviluppando il potenziale degli studenti, permettendo la crescita dei talenti, inserendoli nel mondo del lavoro, creando profili in linea con le esigenze delle aziende. I Career Coach della Unicusano organizzano mensilmente seminari, workshop, attività di orientamento e su appuntamento ricevono studenti e laureati dell’Ateneo per il Cv check e per stabilire insieme un percorso di miglioramento del proprio personal branding.