Sei alla ricerca di eventi Career Day? Non perdere quello dell’Università Niccolò Cusano, il prossimo 11 giugno 2019 presso il campus a Roma. Per partecipare al Career Day Unicusano, ti ricordiamo che è gradita la registrazione online su: https://unicusano.com/career-day/
E se sei curioso di sapere quali aziende hanno aderito continua a leggere il nostro articolo!

Aziende partecipanti al Career Day Unicusano

Nel nostro viaggio alla scoperta delle aziende partecipanti al Career Day Unicusano abbiamo già svelato noti brand come Macron, Lidl, Covestro, PwC, Bricofer, Eskigel, ecc. Tra le aziende, a cui potrai presentarti e consegnare il CV, rientrano anche quelle elencate di seguito.

TIM
Settore: ICT

TIM è la maggiore realtà ICT in Italia. Valore e qualità dell’offerta, competenza e affidabilità nei rapporti con la clientela, sono le parole chiave dell’azienda. Con le infrastrutture di ultima generazione – 5G, LTE, fibra – TIM sta costruendo il futuro. Agli oltre 100 milioni di clienti, in Italia e Brasile, sono offerte telecomunicazioni fisse e mobili, internet, contenuti digitali premium per l’entertainment – video, musica, gaming- piattaforme cloud evolute e soluzioni ICT. Da 15 anni rientrano nei principali indici di Sostenibilità, segno dell’impegno nel campo ambientale e sociale. Anche con la Fondazione TIM si lavora per fare dell’innovazione e della tecnologia strumenti di inclusione e crescita economica e sociale.
Si ricercano laureati preferibilmente in Ingegneria con predisposizione all’orientamento al cliente, al lavoro di squadra e al problem solving.

BUCAP SPA – Gruppo Marfin
Settore: Informatica e Servizi

Bucap rappresenta la più grande realtà italiana nel settore dei servizi di outsourcing documentali. Con oltre quarant’anni di esperienza, 450 dipendenti e 15 sedi sul territorio nazionale, trasferisce valore ai propri clienti tramite una efficiente gestione ed integrazione delle risorse, l’introduzione di innovazioni tecnologiche e di nuovi processi operativi e l’ottimizzazione di terze parti.
Bucap offre, presso le proprie sedi o presso le sedi dei clienti, servizi di archiviazione e gestione dei documenti cartacei e digitali, di conservazione digitale a norma (come Conservatore accreditato AgID) e di fatturazione elettronica, di consulenza archivistica, di gestione dell’ufficio posta e digital mailroom, di scansione e di data capture, di Business Process Outsourcing, di cloud infrastrutturale (IaaS), nonché soluzioni di Enterprise Content Management (erogabili anche in modalità SaaS) in un contesto di eccellenza qualitativa che coniuga flessibilità ad affidabilità, serietà e riservatezza.
Si ricercano laureati preferibilmente in Ingegneria, Economia, Giurisprudenza con predisposizione alla creatività, alla flessibilità cognitiva e al pensiero critico.

Acque Minerali d’Italia
Settore: BEVERAGE

Acque Minerali d’Italia SpA comprende il più largo assetto produttivo e distributivo, alimentato da 26 fonti e costruito su 5 poli di eccellenza. Norda, Sangemini e Gaudianello rappresentano le tre punte di diamante del Gruppo Italiano. In particolar modo, Sangemini è stata “Acqua ufficiale del Giro d’Italia” nel 2017 e 2018, un blasone molto prestigioso e significativo, che sottolinea la sua identità di “Alimento per lo sport”.
L’azienda, leader nel settore delle acque minerali e bevande carbonate piatte, promuove anche la conoscenza delle Acque Minerali che beviamo ogni giorno, ciascuna con le sue proprietà e i suoi benefici.
Si ricercano laureati preferibilmente in Ingegneria, Economia, con predisposizione alla negoziazione, al problem solving, alla creatività e al team working.

BMW ROMA
Settore: Settore Automobilistico

BMW Roma Srl, una delle principali realtà dell’organizzazione BMW in Italia, è organizzata nelle due sedi di Via Salaria 1268 e Via Appia 1257/a per la vendita e l’assistenza di automobili e moto BMW, MINI e BMW Motorrad. A queste si affiancano le due strutture dedicate a BMW Motorrad di Via Prenestina 1023 e Via Anastasio II 81 e il City Sales Outlet in Via Barberini che ospita BMW e MINI. In Via Salaria è presente anche lo showroom Rolls-Royce Motor Cars Roma. Nelle varie strutture opera un team estremamente qualificato composto da 240 collaboratori, quotidianamente impegnati per la soddisfazione dei propri Clienti. Sono oltre 12 mila le unità vendute complessivamente da BMW Roma lo scorso anno.
Si ricercano preferibilmente laureati in Ingegneria ed Economia con predisposizione all’orientamento al cliente, al lavoro di squadra e al problem solving.

ELETTRONICA GROUP
Settore: Aerospazio e Difesa

Il Gruppo Elettronica, specialista a livello mondiale della Difesa Elettronica, è presente con oltre 3000 sistemi ad altissima tecnologia proprietaria, presso le Forze Armate di più di 30 Paesi nei 5 continenti.
Capofila del Gruppo è Elettronica Spa, una realtà industriale che da oltre 65 anni è leader nella progettazione, sviluppo e fornitura di sistemi di sorveglianza strategica, difesa e contromisure elettroniche, coprendo tutti gli aspetti della Difesa Elettronica (banda radar, infrarossi e communication) per uso navale, aereo e terrestre. Fondata a Roma nel 1951, è oggi controllata dalla famiglia Benigni, con Leonardo e Thales nella compagine azionaria. Fanno parte del Gruppo, Elettronica Gmbh, società con sede in Germania, centro di eccellenza nella Homeland security e CY4GATE, costituita nel 2014 da una joint venture con Expert System per rispondere alle nuove minacce cyber sia in ambito militare che civile, leader nella Cyber Electronic Warfare, Cyber Security e Cyber Intelligence.
Elettronica Group vanta un record di collaborazioni nazionali e internazionali di successo, con i suoi sistemi a bordo dei principali programmi e piattaforme militari europei tra cui l’aereo Eurofighter Typhoon, l’elicottero NFH-90, il PPA italiano, le navi italo francesi Horizon e FREMM e una vasta gamma di progetti nel Golfo, in Medio Oriente e in Asia.
Eccellenza, innovazione, tecnologie proprietarie e tradizione sono i quattro pilastri su cui si fonda la mission del Gruppo, permettendo di mantenere inalterato negli anni lo status di nicchia di eccellenza nel panorama italiano e internazionale.
Si ricercano preferibilmente laureati in Ingegneria con predisposizione all’orientamento al cliente, al lavoro di squadra e al problem solving.

Secur3Level
Settore: Ente di Formazione e Sicurezza Aziendale

La Secur3Level è una società che si occupa di formazione per la sicurezza sul lavoro da oltre 18 anni.

Abbiamo sviluppato nel tempo un’eccellenza tale da seguire il cliente non soltanto per tutto ciò che riguarda l’aspetto formativo, ma anche nell’offerta di molteplici servizi offrendo anche consulenze tecniche, sistemiche e giuridiche. Oltre al nostro personale dipendente, altamente qualificato, vantiamo uno staff di professionisti numeroso e completo, proveniente anche dal mondo Accademico e Ministeriale, in grado di soddisfare le richieste per ogni necessità, fino ai massimi livelli. Siamo promotori della Campagna Sociale per la Sicurezza sul lavoro #DAIVALOREALLATUASICUREZZA e portiamo avanti con l’Università Niccolò Cusano il PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO “Ethics and Safety Life” per lo studio di un nuovo protocollo “educativo” per il lavoratore che verte su aspetti valoriali, etici e leve motivazionali.

Si ricercano preferibilmente laureati in Ingegneria, Giurisprudenza, Psicologia, Scienze della formazione con predisposizione al decision making, al lavoro di squadra e al problem solving.

ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO
Settore: BANCARIO

L’Istituto per il Credito Sportivo è l’unica banca pubblica a servizio del Paese per il sostegno allo sport e alla cultura, leader nel finanziamento dell’impiantistica sportiva grazie alla tradizione e all’esperienza consolidata in oltre sessant’anni di attività.
L’ICS lavora da sempre al fianco degli enti pubblici e dei soggetti privati, per aiutarli a realizzare grandi e piccoli progetti di sviluppo con la concessione di mutui che possono godere di tassi particolarmente agevolati, usufruendo del contributo statale grazie ad un fondo speciale a gestione separata istituito presso la banca.
ICS è una realtà dai grandi numeri, con una tradizione di affidabilità che ha contribuito a far crescere l’Italia finanziando oltre il 75% degli impianti sportivi del Paese e che ha avviato un importante percorso di sviluppo nel finanziamento degli investimenti nel settore dei beni e delle attività culturali.
Si ricercano preferibilmente laureati in Economia con predisposizione all’orientamento al cliente, al lavoro di squadra e al problem solving.

BOMI GROUP
Settore: Logistica & Trasporti

Con oltre 30 anni di esperienza, Bomi Group è leader mondiale nel settore della logistica biomedicale e nella gestione di prodotti ad alta tecnologia per l’assistenza sanitaria.
Le sue attività sono concentrate nel settore della logistica integrata e offrono un’ampia gamma di servizi logistici in outsourcing per le aziende che operano nel settore sanitario, operando in campi quali: magazzinaggio, trasporto a temperatura controllata, soluzioni di assistenza domiciliare, logistica per ospedali e qualsiasi altro servizio ad alto valore aggiunto a supporto dei processi di supply chain per il settore sanitario.
Si ricercano laureati preferibilmente in Economia, Ingegneria e Giurisprudenza con predisposizione all’orientamento al cliente, alla flessibilità cognitiva e al problem solving.

GoSource Italy srl
Settore: Produzione elettrodi di grafite

GoSource Italy srl, società del gruppo Sangraf International, ha acquisito nel corso del 2018 dalla società SGL Carbon Spa in liquidazione lo stabilimento di Narni specializzato nella produzione di elettrodi di grafite per la produzione di acciaio al forno elettrico. Dopo una fase di ripartenza degli impianti nel corso dell’estate 2018, a partire dal terzo trimestre GoSource Italy srl ha progressivamente aumentato la produzione di elettrodi di grafite.
GoSource Italy srl rappresenta una realtà unica nel panorama industriale italiano essendo rimasto l’unico produttore di elettrodi di grafite in Italia e uno dei pochi in Europa; conta oggi 86 dipendenti.
Si ricercano preferibilmente laureati in Economia e Ingegneria con predisposizione all’orientamento al cliente, al pensiero critico e flessibilità cognitiva, al team working e al problem solving.

SANNGETALL SA – LIRAX.ORG ™
Settore: Fintech & Cybersecurity

LIRAX.ORG è una piattaforma Blockchain per la certificazione e tracciabilità di dati e prodotti. Con Lirax.Org offriamo tutti i vantaggi della Blockchain, in modalità facile ed intuitiva.

Siamo specializzati in soluzioni di Marche Temporali (con valore di legge), Tracciabilità e Commercio. Con LIRAX abbiamo creato un vero e proprio Eco-Sistema dove aumentare il valore dei professionisti delle aziende. Il nostro punto di forza è la soddisfazione dei nostri clienti, unita alle innovative soluzioni blockchain che sviluppiamo, giorno dopo giorno.

Si ricercano preferibilmente laureati in Economia e Psicologia con predisposizione al problem solving, creatività e decision making.

CYBERTECH
Settore: Informatica e Servizi

CYBERTECH è un’azienda europea giovane e dinamica, plasmata da una visione originale che ha contraddistinto fin dall’inizio le nostre operazioni e il nostro stile e ha guidato costantemente il nostro approccio, la nostra conoscenza e la nostra professionalità. Cybertech vive e lavora ai margini della tecnologia e delle sue continue scoperte, e sebbene nata solo pochi anni fa come una piccola start-up, ha affrontato grandi sfide e opportunità con coraggio e un forte desiderio di crescere. Grazie a questo,è ora parte del gruppo Engineering, il gigante dell’informatica, come il loro centro di esperti di Cybersecurity.

Fin dalla nostra nascita, la qualità delle nostre persone e dell’ambiente che abbiamo creato ci ha reso un posto di lavoro ideale e un alveare specializzato, che fa crescere la nostra azienda e le nostre prospettive, mentre consultiamo per clienti in tutta Italia, Europa, Mena e nuove possibilità mentre cresciamo con e all’interno del gruppo Engineering. La nostra attività si basa su un approccio olistico alla Sicurezza IT e la Trasformazione Digitale, combinato con una profonda specializzazione per supportare i nostri clienti nella protezione delle loro risorse attraverso lo stack IT, per raggiungere una posizione di sicurezza adattabile e contestuale rispetto alle esposizioni sofisticate nell’era del cloud, mobile e social. Ad oggi, impieghiamo oltre 300 persone, il 35% delle quali sono professionisti tecnici di lunga esperienza, e il 50% sono specialisti in prodotti IT. L’alto livello di specializzazione tecnica della nostra forza di lavoro è una delle basi della continua crescita dell’azienda.

Cybertech ha la propria sede a Roma e altri due uffici in Italia (Milano e Verona), ma è fortemente presente a livello internazionale, contando oggi 8 filiali nel mondo: Svizzera, Serbia, Norvegia, Svezia, Germania, Spagna, Turchia e Emirati Arabi.
Si ricercano preferibilmente laureati in Ingegneria con intelligenza emotiva, problem solving e team working.

Banca Credito Cooperativo – BCC
Settore: banca

La Banca di Credito Cooperativo di Roma è attiva nel Lazio, nell’Abruzzo e nel Veneto centrale con una rete di 190 agenzie in 111 comuni. Nata come Cassa Rurale e Artigiana nel 1954 BCC Roma, coniugando la logica d’impresa con i valori sociali, ha mostrato negli anni una crescita costante. I soci, espressione delle diverse categorie professionali e delle aree di operatività, sono 34.000; i clienti 389.000, in gran parte famiglie e piccole imprese. I dipendenti sono 1.550. La Banca collabora con istituzioni comunali e le Regioni Lazio, Abruzzo e Veneto in interventi di supporto finanziario; è partner dell’Ente Nazionale per il Microcredito e in tale comparto è il primo intermediario nel Lazio e terzo in Italia. A seguito del processo di riforma che ha interessato la categoria, la Banca dal 2019 aderisce al Gruppo Bancario Cooperativo lccrea, il Gruppo si colloca in Italia al terzo posto per numero di sportelli ed al quarto per attivi. BCC Roma nella sua attività si ispira ai principi dell’insegnamento sociale cristiano e ai principi fondanti della cooperazione, quali la mutualità e la solidarietà, che vengono concretizzati nell’orientamento al Cliente e nel radicamento sul territorio di riferimento. Contribuisce a promuovere le comunità dove opera e il loro sviluppo economico e culturale attraverso un’attiva azione di responsabilità sociale che permea le strategie, la gestione e la prassi operativa aziendale.
Si ricercano preferibilmente laureati in Economia.