Alcuni studi dimostrano che i datori di lavoro assumono persone con le quali sentono una “scintilla” o semplicemente una connessione, raramente le competenze e le qualifiche sono il fattore decisivo. E non sorprende il motivo, secondo alcuni di loro: “preferiamo semplicemente lavorare con persone che ci piacciono davvero!”. Quindi, come puoi dare una spinta alla tua candidatura? Ecco 3 consigli per te (da mettere in pratica subito!).
3 mini consigli per sostenere un buon colloquio
- Entusiasmo e naturalezza: la chiave per costruire relazioni di successo è la naturalezza. Il colloquio dovrebbe essere una piacevole chiacchierata tra amici, ma non usare un linguaggio inappropriato.
- Poni domande riflessive. Fare una domanda riflessiva può aiutarti a distinguerti dalla massa di candidati. Poni una domanda aperta che indirizzi il flusso della conversazione sul valore che potresti aggiungere se ti assumessero.
- Follow up. Dai un seguito alla fase conoscitiva, dopo qualche settimana ricontatta le Risorse Umane per chiedere se hanno selezionato il candidato più idoneo alla posizione offerta e per riaffermare la tua motivazione e interesse nel ricoprire il ruolo.
Proprio per favorire i colloqui di lavoro in un ambiente informale e meno soggetto a generare ansia, l’Ufficio Career Service dell’Unicusano organizza eventi denominati “Coffee With Employers”. Ad ogni appuntamento un dirigente è invitato in Ateneo per raccontare la sua azienda, per dare suggerimenti di su come candidarsi e per rispondere a qualsiasi domanda posta dagli studenti davanti ad una buona tazza di caffè. Potrebbe anche essere l’occasione giusta per proporti a queste grandi aziende! Ma scopriamone di più.
“Coffee With Employers”: il format rivoluzionario della Cusano
Ti piacerebbe incontrare i datori di lavoro di grandi aziende? Arriva il “Coffee With Employers”: un’occasione (la tua!) per incontrare lo Sport Director Marketing di Macron!
Durante l’incontro del 19 febbraio (ore 15.00 – Aula A), gli studenti dell’Università Niccolò Cusano potranno informarsi su come l’azienda ricerca e seleziona i talenti di cui hanno bisogno. L’evento è riservato ad un massimo di 40 studenti, pertanto la registrazione è obbligatoria: puoi scrivere a placement@unicusano.it per riservare il tuo posto in aula!
Scarica qui la locandina dell’evento.
*** LEGGI: Soft skills lavoro: conoscere se stessi e sapersi orientare per vincere le sfide!***