The Permission Paradox“, ovvero il Paradosso dell’Autorizzazione secondo cui: non puoi ottenere il lavoro senza l’esperienza e non puoi ottenere l’esperienza senza il lavoro. È una sfida, la grande sfida che tutti ci troviamo ad affrontare. Sia chi è alle prime armi e cerca di entrare nel mondo del lavoro, sia chi ha già delle competenze e vuole cambiare lavoro. Ecco 5 consigli dal Career Service della Unicusano, utili per trovare lavoro se sei un neolaureato.

Come trovare lavoro?

  1. Lavora su te stesso e per il tuo successo: frequenta workshop, seminari del Career Service, ottieni certificazioni extra alla laurea, fai qualche lavoretto in linea con le tue passioni (es. aprire un blog, avviare progetti culturali presso le associazioni, ecc). Questo ti aiuterà ad acquisire nuove competenze, a fare network con altri colleghi, a dimostrare di essere sempre aggiornato e di avere passione e talento.
  2. Il diagramma di Venn: cosa? Si hai letto bene! È il momento di disegnare un diagramma che rappresenti la tua strada verso il successo. Elenca le competenze ed esperienze di cui necessiti per trovare lavoro, poi aggiungi abilità e tratti personali che possiedi. Infine osserva i punti dove i due insiemi si intersecano: sarà utile per individuare le abilità da fare emergere nel tuo CV e le competenze da fortificare.
  3. Puntate sulle soft skills per arrivare in alto. Quali abilità interpersonali, organizzative, di leadership e di comunicazione possiedi? È importante esserne consapevoli per creare un CV che sappia mettere in luce le vostre soft skills.
  4. Pazientare. È il segreto del successo. È il segreto di ogni cosa. Per trovare lavoro è necessario avere tanta pazienza. Le occasioni giuste richiedono tempo. E occhi che sappiano riconoscerle.
  5. Rivedi il tuo CV per ogni azienda. Sembra banale, eppure non tutti adattano il proprio curriculum alla posizione per cui si candidano. Questo non vuol dire mentire! Crea un buon CV che non sia orientato al passato, ma che faccia emergere le grandi cose che potreste fare.

Trovare lavoro: cosa posso aggiungere alla mia strategia?

Per trovare lavoro, è necessario anche saper individuare i giusti strumenti per far emergere il tuo personal branding. Un buon esempio è la realizzazione di un Video CV: uno strumento creativo che permette di farti conoscere visivamente e di creare empatia con le risorse umane. Altre occasioni sono i workshop organizzati dall’Ateneo, come i “Coffee with Employers” della Unicusano.

 

***LEGGI ANCHE: I PASSI GIUSTI PER TROVARE LAVORO***