Virtual Career Day Unicusano, presente anche Elidea Psicologi Associati! Scopriamo lo Studio di Psicologi attraverso le parole del socio fondatore.
Intervista ad Andrea Mazzeo, Socio Fondatore di Elidea Psicologi Associati
Quali sono i tratti distintivi della vostra filosofia aziendale?
La scelta dell’assetto societario, tipico degli studi associati di professionisti, ci consente di condividere idee, attività e passioni con altri colleghi specializzati nelle diverse forme di intervento psicologico e consulenziale applicato all’ambito lavorativo. Possiamo dire che l’obiettivo principale di tutti gli interventi consulenziali di Elidea è quello di migliorare l’apporto di ogni individuo al proprio stato di benessere psicologico e professionale e a quello del contesto organizzativo nel quale agisce.
Negli ultimi anni quali sono state le posizioni in cui avete assunto di più e perché?
Psicologi del Lavoro, Clinici, Psicologi sociali e del marketing. Questo perché i nostri interventi spaziano su tutta la gamma dello sviluppo personale, del potenziamento delle risorse umane e del coaching.
Come è strutturato il processo di selezione all’interno della vostra azienda?
Preferiamo sicuramente conoscere di persona il “candidato”. Ci teniamo ad instaurare un rapporto professionale basato oltre che sulle esperienze lavorative anche sulle caratteristiche personali per far in modo di avere un clima organizzativo ottimale per svolgere la nostra attività. Pensiamo sia fondamentale lavorare in armonia tra noi.
Quali caratteristiche deve avere il vostro candidato ideale?
Sicuramente ricerchiamo una persona capace di lavorare in team con una propensione a conoscere il nuovo e come dire uscire un po’ dai soliti schemi. Altro aspetto molto importante a cui teniamo è l’intelligenza emotiva per mantenere un clima organizzativo costruttivo, positivo e che coniughi il rigore metodologico con la capacità di emozionarsi.
Quali sono i Corsi di Laurea che considerate più in linea con il vostro business e con le vostre esigenze?
La laurea in Psicologia, nelle sue diverse specializzazioni.
Quest’anno cambia la modalità del Career Day Unicusano. Sarà un evento realizzato completamente online, a seguito delle restrizioni imposte dal Covid-19. Cosa ne pensate del nuovo format e quali sono le vostre aspettative?
Sicuramente sarà un’esperienza interessante; il Covid-19 ha come dire, accelerato una modalità di lavoro che alcune realtà organizzative stavano già sperimentando. Di preciso non sappiamo cosa aspettarci ma di sicuro grandi opportunità per le aziende e per i candidati che possono seguire il career day non necessariamente a Roma
Una “dritta” ai giovani laureati in cerca di lavoro…
Noi lavoriamo affinché i giovani, che si avvicinano al mondo del lavoro, possano riconoscere le proprie aree di forza e di miglioramento e costruire, in base a questa consapevolezza, un percorso professionale adeguato.
***A cura di Michela Crisci***