«Crediamo, infatti, che la necessità di “fare rete” sia l’obiettivo principale per creare quel circolo virtuoso tra azienda e scuola. L’Italia ne ha tanto bisogno»

Sono queste le ragioni che hanno portato Labozeta Spa, azienda leader nella progettazione e realizzazione di laboratori scientifici, ad aderire al nuovo progetto Amici Unicusano.

Il presidente Giancarlo De Matthaeis si dice soddisfatto di questa adesione a una realtà vicina alla loro linea aziendale, in quanto:

«Unire una realtà nuova giovane e dinamica, come l’Unicusano con un forte spirito di innovazione accademica con la competenza imprenditoriale diventa uno strumento ideale per stimolare impulsi positivi verso la ricerca scientifica. Si crea una linea di continuità tra formazione didattica e mondo del lavoro. Una concezione originale che sicuramente darà ulteriore lustro alla preparazione universitaria italiana e alle eccellenze imprenditoriali che ne condividono il sapere. Il nostro Paese ha ancora tanto da fare e da raccontare»

Il Progetto

Amici Unicusano rappresenta un’opportunità in più a disposizione delle imprese e dei professionisti. Obiettivo della neonata associazione è quello di rispondere alle nuove sfide dettate dall’economia globale. C’è bisogno di un cambiamento culturale e organizzativo ma anche di disporre di forme di aggregazione flessibili e innovative, in grado di aumentare la competitività. Le aziende che decidono di far parte del progetto Amici Unicusano investono nella ricerca. L’Ateneo dà la possibilità alle aziende di entrare in contatto con gli studenti con stage. L’elemento primario per la crescita di un’impresa è proprio il capitale umano. A tutti gli amici dell’Unicusano vengono proposte diverse iniziative per entrare in contatto con molteplici settori economici a livello internazionale, già parte integrante dell’attività dell’Ateneo.

L’Azienda

Labozeta progetta e costruisce laboratori dal 1983. Partner e distributore unico di Köttermann in Italia, è una società per azioni a capitale interamente italiano. Affermatesi come interlocutore privilegiato della comunità scientifica, disegna e realizza il laboratorio avvalendosi di un proprio team di esperti in progettazione e LabDesign in collaborazione con aziende qualificate. In oltre 30 anni ha maturato una solida esperienza realizzando progetti per enti istituzionali e privati prestigiosi. Oggi rappresenta una realtà multidisciplinare. Impegnata nello studio di nuove forme strategiche, coerenti nello sviluppo di nuovi concetti e nella realizzazione di opere che ispirano un nuovo modo di vivere il laboratorio.

 

© Copyright Università Niccolò Cusano