“Il cinema non è altro che la vita con le parti noiose tagliate“. – Hithcock

Film per imprenditori. C’é sempre un buon motivo per guardare un film. I film spesso sono occasioni per trarre insegnamenti perchè ci immedesimiamo nei personaggi e ne traiamo degli insegnamenti di vita. Scopriamo insieme 5 film che ogni imprenditore di successo o aspirante tale dovrebbe vedere per ampliare la propria forma mentis.

5 film per imprenditori di successo

  1. Sully: l’eroe è colui che si attiene alle regole o colui che persegue i propri valori? Sully è un pilota che, dopo essere decollato con a bordo 155 passeggri, impatta contro uno stormo di uccelli perdendo entrambi i motori. Unica soluzione è tentare un ammaraggio nel fiume Hudson. Sully riesce nella sua impresa senza far nessuna vittima; ma viene sottoposto sotto inchiesta dall’ente aeronautico per non aver eseguito il protocollo di volo. Come andrà a finire? Da vedere! Consigliato perchè ci ricorda l’importanza del fattore umano e ci insegna ad essere coerenti con con i nostri valori!
  2. The founder: la storia vera dell’imprenditore Ray Kroc e della sua scalata nella catena di fast food McDonald’s. I fratelli McDonald non erano interessati all’espansione del loro marchio, ma Kroc dopo aver visto come funzionava il McDonald dei due fratelli ebbe «visioni di ristoranti McDonald’s a ogni angolo di strada». Consigliato perchè si focalizza sul sogno americano che si realizza, grazie alle intuizioni e all’ostinazione di un imprenditore.
  3. La ricerca della felicità: conosciuto da tutti, un capolavoro anche grazie all’interpretazione di Will Smith. Anche questo film è ispirato ad una storia vera, alla vita dell’imprenditore milionario Chris Gardner che visse un periodo di intensa povertà, senza casa e con un figlio piccolo. Consigliato perchè ci insegna quanto sia importante la perseveranza nei propri obiettivi. Inoltre, per chi non lo sapesse,  ha vinto il David di Donatello come miglior film straniero (il regista è l’italiano G.Muccino).
  4. Quarto Potere: il film statunitense narra di Charles Foster Kane, magnate della stampa e uomo potente ma incapace di amare se non alle sue condizioni. La sua vita è raccontata attraverso una sequenza di flashback. Consigliato perchè pone l’attenzione sull’uomo potente e autoritario, pieno di difetti che si autodistrugge.
  5. Wolf of Wall Street: Jordan Belfort è ossessionato dal denaro e inizia la sua carriera come apprendista broker a Wall Street. Il giorno in cui viene assunto crolla la borsa, si verifica il cosiddetto “lunedì nero“, causando il fallimento dell’azienda. Decide allora di fondare una sua società truffaldina. Uno stile di vita decadente e proibitivo avvolgono la pellicola di Martin Scorsese. Consigliato perchè ci mostra come si crea un grande impero, i compromessi a cui si deve scendere per essere dei “self made man” di potere e ricchi. Ovviamente, non prendete spunto dalla sregolatezza del protagonista!

Tra i film per imprenditori, vorrei consigliarvi anche l’ultimo film d’animazione distribuito da Walt Disney: Il ritorno al Bosco dei 100 Acri. VI starete chiedendo “ma che c’entra un film per bambini con noi aspiranti imprenditori?”… ebbene  ha una morale che dovreste assolutamente non trascurare!

Christopher Robin è cresciuto. Ormai adulto, vive nella Londra del ‘900 ed è intrappolato in un lavoro stressante, sottopagato e incerto che non gli permette di dedicare il giusto tempo alla sua famiglia. Sono lontani quei tempi spensierati dell’infazia giocosa con Winnie the Pooh; eppure un contrattempo permetterà di riscoprire la bellezza e la gioia di vivere oltre l’idolo del lavoro. Consigliato perchè il film insegna alle persone adulte ad entrare nuovamente in contatto con il proprio io bambino.

Qualsiasi film per imprenditori scegliate, buona visione!