Ogni piccolo grande imprenditore si scontra con la gestione del tempo. Tra i mille impegni e le tante attività, sembra di non riuscire a portare tutto a termine. Per questo imparare a gestire il tempo sul luogo di lavoro diventa necessario. Ma come riuscirci? Ecco 8 consigli adatti ad ogni imprenditore (e non).

Gestione del tempo: come lavorare in modo efficace? 8 mini consigli.

  1. Inizia presto
    Possibilmente e compatibilmente con il proprio lavoro, sarebbe preferibile svegliarsi presto, fare dell’attività fisica (come una bella corsetta), una buona e sana colazione e poi sedersi alla propria scrivania prima che inizi la routine. Essere a lavoro prima che il mondo inizi a telefonarti, ad inviarti mail, ti permetterà di portare a termine cose lasciate in sospeso il giorno prima, senza essere disturbato. Ovviamente non diventare schiavo del lavoro: se entri prima in azienda, cerca anche di uscire prima.
  2. Pianifica e usa la tua agenda
    Che sia cartacea o digitale, non importa. Ciò che conta è che tu inserisca i tuoi impegni in un unico spazio consultabile.
  3. Emergenza vs priorità
    Dedicati a ciò che è urgente e prioritario, le attività non complicate ma urgenti le fai subito dopo, quelle non urgenti delegale!
  4. Trova il tuo spazio
    Per lavorare bene e velocemente occorre ridurre il rumore esterno. Trova il tuo angolo di quiete, e se proprio non puoi spostarti di stanza… adotta le cuffiette per isolarti!
  5. Socializza nelle pause
    Siamo esseri relazionali che necessitano di socializzare. Quale momento migliore per farlo se non in pausa? Che sia una pausa caffè o pranzo unisciti ai tuoi colleghi per fare network. Una buone gestione del tempo dovrebbe includere anche le attività ludiche.
  6. Chiudi i social network
    Sono la prima fonte di distrazione (anche in ufficio). Per lavorare al giusto ritmo, chiudi le app o dedica loro 10 minuti del tuo tempo in pausa.
  7. No al multitasking
    È solo un mito riuscire ad essere contemporaneamente su più progetti. Fai una cosa alla volta per farla bene!
  8. Disciplina
    Impegno e costanza. Il successo, dunque, richiede disciplina; viceversa, la mancanza di disciplina conduce al fallimento. Essere disciplinati, dunque, per vincere l’inerzia.

La disciplina è la chiave del tuo successo e di una corretta gestione del tempo. Per questo ti consigliamo il video del Guru Montemagno su “come diventare più displinati?“. Buona visione!