Creare i presupposti per la quarta rivoluzione industriale supportando le imprese nella sfida dell’innovazione. Un obiettivo ambizioso. Un progetto a lungo termine che favorisce anche la diversità e l’inclusione, promuovendo la sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Impact for Italy
Di cosa parliamo? Di “Impact for Italy”, l’iniziativa di Deloitte per l’Italia volta a rendere il nostro Paese più competitivo.
La società offre servizi professionali e ad oggi ha registrato un fatturato di 750 milioni di euro in Italia (+13% rispetto all’anno precedente) e ben 1.800 le assunzioni nel 2019. Si contano ben 24 sedi nel nostro Paese e 6700 dipendenti di cui la metà sono donne e circa il 60% giovani under 30.
Non solo una multinazionale d’eccellenza, anche e soprattutto protagonista del cambiamento.
Impact for Italy mira a contribuire alla crescita del Paese attraverso la valorizzazione dei talenti:
“La formazione è la pietra miliare per riuscire ad innescare creatività ed innovazione, e quindi per valorizzare al meglio le capacità professionali e personali di ogni talento. Il piano di formazione di Deloitte prevede ogni anno un percorso definito per le sue persone attraverso l’erogazione di centinaia di migliaia di ore di formazione.” – ha dichiarato Fabio Pompei, CEO di Deloitte.
Un progetto che fonda le radici in una cultura organizzativa attenta a mettere le persone (i dipendenti e i clienti) in prima linea.
“I nostri professionisti – continua Pompei – con un’età media inferiore ai trent’anni e un alto livello di formazione accademica e professionale, appartengono prevalentemente a una generazione che mostra una crescente attenzione alle problematiche di carattere sociale e ambientale. Impact for Italy è la nostra risposta a queste sfide”.
La stessa mission è quella dell’Unicusano, che punta sui talenti di oggi per formare i professionisti di domani, offrendo loro opportunità lavorative e di formazione attraverso il network Amici Unicusano. Perché l’Italia del futuro è questa: talentuosa e culturale. Si richiede una grande energia, di sognare in grande ma con una base formativa forte. Investire su se stessi e sulla propria formazione è necessario per essere di impatto nella vita. Deloitte ne è la prova.