Imprenditoria femminile. La forza lavoro è composta da uomini più che da donne nel mondo. E le donne a parità di ruolo e mansione sono pagate meno. L’Islanda è il Paese più paritario al mondo. Mentre al ritmo attuale, il gender gap tra uomini e donne svanirà tra oltre un secolo. È quanto dimostrato dal Global Gender Gap Report 2018, pubblicato dal World Economic Forum. Considerando 4 fattori – opportunità economica, crescita politica, formazione e salute e sopravvivenza – il divario tra uomini e donne si è chiuso nel 2017 al 68%.

Imprenditoria femminile in Italia

L’Italia è in linea con il resto dell’Occidente: solo 1 impresa su 5 è femminile. L’Ansa, tuttavia, riporta che sono circa 3 milioni gli incarichi femminili ai vertici delle imprese italiane, così come emerge dall’indagine del Centro Studi Cna. Lo studio sull’imprenditoria femminile in Italia rivela che

tra il 2017 e il 2018 i ruoli apicali tenuti dalle donne sono cresciuti dell’1%, contro lo 0,4% dei colleghi maschi ed è rilevante l’exploit degli amministratori donne, che hanno surclassato i colleghi: la loro crescita l’anno scorso è stata del 3,1% contro il +1,7% della componente maschile. (ANSA)

Sul podio al primo posto la Val d’Aosta, seguita Umbria e Molise; sono queste le tre regioni italiane con un tasso di imprenditoria femminile più alto. Il Trentino – Alto Adige si conferma ultimo. La presenza di imprenditrici si concentra maggiormente nel settore del commercio, segue la ristorazione, il settore manifatturiero e l’assistenza.

Come promuovere l’imprenditoria femminile?

  • Una formazione adeguata che rilanci i settori scientifici anche per le donne, incoraggiando le bambine di oggi a diventare le donne di domani, donne con competenze in settori come la tecnologia, la scienza, la matematica e l’ingegneria.
  • Applicando normative che promuovano e agevolino l’imprenditoria femminile.
  • Diffondendo case study sulle donne imprenditrici di successo che possano essere fonte di ispirazione per le generazioni attuali e future.

***LEGGI ANCHE IL NOSTRO ARTICOLO PER DIVENTARE IMPRENDITORI DI SUCCESSO***