Manca poco al Virtual Career Day Unicusano, evento in programma il prossimo 8 ottobre, e oggi scopriamo di più sulla filosofia della JCI JUNIOR CHAMBER ITALIANA, la più grande organizzazione a livello mondiale composta da giovani Imprenditori, professionisti (e non) attivi nelle proprie comunità.

Intervista a Paolo Bellotti, Vice Presidente Internazionale di JCI JUNIOR CHAMBER ITALIANA

Quali sono i tratti distintivi della vostra filosofia aziendale?

Fornire opportunità di sviluppo che spingano i giovani a creare positivi cambiamenti

Negli ultimi anni quali sono state le posizioni in cui avete assunto di più e perché?

Si tratta di una associazione di volontariato quindi ogni ruolo è al servizio dell’associazione a titolo gratuito. Secondo nostra costituzione le cariche seguono l’anno solare e permettono ai soci di crescere durante il proprio percorso associativo.

Come è strutturato il processo di selezione all’interno della vostra azienda?

L’associazione è fatta per i giovani cittadini attivi tra i 18 e i 40 anni che hanno voglia di migliorare se stessi, la propria comunità e il proprio territorio.

Quali caratteristiche deve avere il vostro candidato ideale?

Deve essere pronto a mettersi in gioco, in grado di lavorare in squadra, essere propositivo ed essere pronto a voler migliorare le sue skills personali che si rifletteranno, di conseguenza, sulle persone che lo circondano e sulla sua realtà territoriale

Quali sono i Corsi di Laurea che considerate più in linea con il vostro business e con le vostre esigenze?

Nessuno in particolare, ogni persona ha qualcosa da dare e da insegnare agli altri.

Quest’anno cambia la modalità del Career Day Unicusano. Sarà un evento realizzato completamente online, a seguito delle restrizioni imposte dal Covid-19. Cosa ne pensate del nuovo format e quali sono le vostre aspettative?

Fa parte della capacità di adattamento nell’affrontare situazioni particolari trovando una soluzione sostenibile per il continuo delle attività.

Una “dritta” ai giovani laureati in cerca di lavoro…

Abbiate voglia di migliorare, di crescere e di portare un contributo attivo alla nostra società portando di conseguenza un impatto e un cambiamento positivo.

***A cura di Michela Crisci***