Accompagnare i clienti verso la scelta più adeguata alle loro esigenze, con un servizio di consulenza dedicato. Questa la mission dell’azienda La Forgia srl.
La Forgia Srl, da quarant’anni leader nel campo della sicurezza, fa parte di Amici Unicusano, il network creato dall’Università Niccolò Cusano per fare squadra. Gioco di squadra creando una rete tra le imprese e una realtà accademica in crescita come quella dell’Ateneo romano.
Fabio La Forgia, titolare dell’azienda fondata da suo padre, spiega i vantaggi di questa partnership ai microfoni di Radio Cusano Campus.
Signor La Forgia, di cosa si occupa la sua azienda?
«Abbiamo due settori di interesse. Il primo è relativo alla sicurezza: siamo specializzati nella produzione e vendita di armadi di sicurezza, dai caveau delle banche agli impianti per la grande distribuzione e per i privati. In seconda battuta siamo attivi nel settore degli arredi per le biblioteche».
Come sono cambiate in questi decenni le esigenze dei clienti?
«La richiesta di sicurezza è aumentata nell’ambito privato. Una volta era relegata alle grandi realtà, alle ville, ai negozi e alle banche. Ora anche i privati, attraverso le moderne tecnologie, chiedono sempre di più casseforti, sistemi elettronici integrati, impianti di videosorveglianza».
Vi arrivano richieste sproporzionate rispetto alle reali necessità?
«È accaduto e infatti consideriamo un valore aggiunto la consulenza nel campo. Il nostro obiettivo è scegliere insieme ai clienti soluzioni appropriate. Partiamo dalle soluzioni base, impianti d’allarme e inferriate per appartamenti, fino ad arrivare a sistemi tecnologicamente super-avanzati per importanti gioiellerie. Lo facciamo operando su tutto il territorio nazionale e anche all’estero».
Come nasce questa partnership con l’Università Niccolò Cusano?
«Ci stiamo occupando delle biblioteche del nuovo edificio. Stiamo creando una struttura funzionale e con tutti i requisiti che una biblioteca deve avere, sia per il comfort degli studenti sia per quanto riguarda le nuove tecnologie. Da qui è nata la collaborazione nell’ambito del progetto Amici Unicusano».
La Forgia potrebbe avere interesse un giorno ad assorbire qualche neolaureato dell’Università Niccolò Cusano. Quali sono i profili professionali adatti alla vostra azienda?
«Sia profili commerciali, sia profili gestionali. Senza contare che i progetti di innovazione tecnologica richiedono figure tecniche specializzate. Quindi, per il futuro, le porte sono aperte».
© COPYRIGHT UNIVERSITÀ NICCOLÒ CUSANO