Il candidato perfetto non è utopia! Esiste ed ha questo identikit: è creativo, collaborativo, persuasivo, flessibile, affidabile. Sono alcune delle soft skills più ricercate dagli Hiring Manager. Parliamo di comunicatori motivati, che sanno cavarsela da sé perché orientati al risultato, responsabili e innovativi. Un ulteriore appeal, per le aziende che guardano al lungo periodo, è la capacità di leadership.

Secondo quanto emerso dal workshop tenuto da Kelly Services e organizzato dall’ufficio Career Service della Unicusano, sono 5 le soft skills da sviluppare per entrare con successo nel mercato del lavoro.

Ecco 5 Soft Skills su cui dovresti lavorare per il tuo domani

  1.  Problem Solving: la capacità di risolvere con flessibilità cognitiva una situazione problematica, al fine di individuare e attuare la soluzione migliore per tutti… perché le soluzioni di ieri non risolveranno i problemi di domani!
  2. Gestione dei conflitti: in altre parole saper mediare. Negoziare infatti è un’abilità fondamentale per restare efficienti e produttivi in ogni settore. Saper mediare talvolta va di apri passo con il saper persuadere: bisogna essere in grado anche di convincere gli altri a darci supporto senza imporci.
  3. Orientamento alle relazioni: l’abilità di comunicare con assertività ed intelligenza emotiva al fine di instaurare relazioni lavorative non conflittuali. Aver un buon orientamento alle relazioni permetterà ai membri del team di collaborare in modo efficace.
  4. Organizzazione: utile per attuare procedure di qualità, per gestire in modo ottimale il proprio work-life balance, per raggiungere i risultati prefissatesi.
  5. Innovazione: l’apertura al cambiamento e al nuovo, saper uscire dalla propria zona di comfort con creatività e originalità.

Il binomio vincente: sapere e saper fare

Durante l’incontro formativo, gli studenti e i laureandi dell’Ateneo di Roma hanno potuto, oltre al confronto con i referenti di Kelly Services, mettersi in gioco attraverso dei project work individuali e di gruppo.

“Questo workshop è stato un’esperienza formativa a 360 gradi. Abbiamo voluto coniugare il sapere con il saper fareper dare opportunità concrete ai giovani che frequentano il nostro campus universitario. La teoria è importante, ma l’insegnamento non può limitarsi alla teoria. La pratica sul campo è fondamentale per imparare ad agire nel giusto modo.” – ha dichiarato Marta Modugno, Career Coach Unicusano.

Ergo, è il momento di prepararsi al futuro!

soft-skills-2