Meno 7 giorni all’evento digitale della Cusano. Parliamo del primo Virtual Career Day in onda sull’emittente televisiva Cusano Italia Tv il giorno 8 ottobre 2020. Oggi scopriamo l’azienda NETGROUP attraverso le parole di Maria Rosa Persico, Specialist Academy Unit.

Intervista a Maria Rosa Persico, Specialist Academy Unit di NETGROUP S.R.L.

Quali sono i tratti distintivi della vostra filosofia aziendale?

Netgroup è un’azienda leader nel settore dell’ICT. Una realtà di eccellenza nell’ideazione, nella progettazione e nello sviluppo di prodotti, sistemi e soluzioni ad alto contenuto tecnologico. Il nostro settore è sempre in movimento, quanto più sono veloci e caratterizzate dal dinamismo le realtà del nostro settore di competenza, tanto più la nostra azienda garantisce un corretto studio, sviluppo e realizzazione di quelli che sono i nostri servizi.
La nostra filosofia si basa principalmente sulla conoscenza dell’essere umano, sul superamento dei suoi limiti, sulla intelligenza umana che intuisce l’innovazione. La nostra è una vision fortemente antropocentrica. Ogni dipendente non è considerato un numero di matricola ma è in primis una persona. Proprio perché il nostro è un ambito che corre veloce, è necessario che intorno a noi viga sempre un clima sereno. Il confronto costante, il dialogo, le ricerche, sono finalizzate sempre affinchè vengano raggiunti gli obiettivi dell’azienda, nel rispetto di tutti quanti, quotidianamente, mettono passione, forza di volontà e cuore nel perseguirli.

Negli ultimi anni quali sono state le posizioni in cui avete assunto di più e perché?

In questi anni l’azienda ha assunto varie figure professionali richieste in più ambiti, sia per quel che concerne l’ambito della progettazione, che dello sviluppo, senza trascurare tutte le attività di natura tecnica, base fondamentale affinchè le progettualità proposte possano essere materialmente realizzate in maniera eccellente. Così come assumono una importanza fondamentale le attività legate al rapporto con Cliente e quindi il vero e proprio delivery di qualuque progetto venga generato. L’aspetto fondamentale è che c’è una trasversalità di competenze da parte di chi entra in azienda come “pietra grezza” e si trasforma in professionista. Motivo per cui la nostra B.U., la Talent Acquisition, oltre alla tradizionale ricerca dell’HR utilizza come strumento la nostra Academy.

Come è strutturato il processo di selezione all’interno della vostra azienda?

Come anticipato, la Talent Acquisition si occupa di strutturare il processo di selezione, sia attraverso i canali tradizionali che proponendo ai potenziali candidati, moltissime volte anche grazie delle candidature spontanee, di partecipare alle nostre Academy, percorsi di crescita individuali finalizzati all’assunzione in azienda che ricoprono tutti i nostri ambiti, dalla progettazione, allo sviluppo, al networking.
La nostra Academy consiste nel cogliere un invito ad intraprendere una strada che porta alla piena realizzazione di sé, superando ogni barriera umana che provoca egoismo, solitudine, intolleranza e indifferenza, presente soprattutto nel mondo del lavoro. La nostra Academy è un invito a perdersi per ritrovarsi. Il percorso di Academy assume un’importante valenza di crescita interiore, favorendo l’inizio di un nuovo cammino verso la piena maturazione e realizzazione di se stessi. Oggi, a causa della società tutt’altro che rassicurante è molto difficile, per i giovani e i meno giovani trovare attendibili modelli di riferimento poiché si sta diffondendo un disorientamento sociale e morale che causa incertezza e la conseguente perdita di precisi valori.
Il nostro progetto più innovativo ad oggi è stata proprio la prima Academy tenuta online, immaginata e progettata durante il lockdown in seguito all’emergenza Covid-19: attraverso una piattaforma di condivisione video e contenuti e videolezioni in presenza, sono stati raggiunti ottimi risultati. Esperienza virtuosa è la sperimentazione fatta a Genova. Il 90% dei candidati all’Academy sono stati assunti e sono, attualmente, nostri colleghi.

Quali caratteristiche deve avere il vostro candidato ideale?

In primis deve essere una persona mossa dalla passione nei confronti di tutto ciò che intraprende: il progetto Academy si contropropone come palestra affinchè l’individuo possa valorizzare la propria identità personale, le passioni e le attitudini e plasmarla ai valori della vita quali affermazione di sé, forza di volontà, motivazione granitica. L’Academy, se vissuta in pienezza, è un’esperienza che ha il potere di introdurre in discenti nell’esclusivo viaggio della propria vita. Si tratta di un itinerario di comprensione senza la quale ciascun essere umano è portato a compiere scelte alla cieca, che non portano alla vera felicità. La metafora della vita è inseparabile dalla metafora del processo di cambiamento poiché entrambi hanno come meta la realizzazione personale.

Quali sono i Corsi di Laurea che considerate più in linea con il vostro business e con le vostre esigenze?

Non abbiamo nello specifico dei Corsi di Laurea che sono più nelle nostre corde rispetto ad altri. Anzi, in contrapposizione con l’ambito ICT spesso la formazione di chi fa parte del team di lavoro è di matrice umanistica. Perché siamo dell’opinione che tutti siano in grado, attraverso lo studio e la passione, di raggiungere i propri obiettivi.

Quest’anno cambia la modalità del Career Day Unicusano. Sarà un evento realizzato completamente online, a seguito delle restrizioni imposte dal Covid-19. Cosa ne pensate del nuovo format e quali sono le vostre aspettative?

Purtroppo le restrizioni dovute al Covid-19 hanno per molti aspetti limitato le nostre vite. Tuttavia proprio l’esperienza raccontata sopra ci ha permesso di fare di necessità virtù e fare innovazione. Quindi la nostra opinione rispetto alla nuova modalità di Career Day Unicusano è sicuramente positiva, così come lo sono le nostre aspettative.

Una “dritta” ai giovani laureati in cerca di lavoro…

Scegliete quello che vi piace fare ma con la consapevolezza di lavorare sodo ed essere poi i migliori a farlo.

***A cura di Michela Crisci***