Quante volte ti hanno detto: “resisti!”? Quante volte ti hanno detto: “aggrappati e tieni duro, che passerà?” Per tutti quei momenti di sfiducia o di sovraccarico, vogliamo darti una nuova chiave di lettura: la Non Resistenza.

Non Resistenza

Questo principio si basa sul diventare uno spettatore attento della realtà e prevede di non bloccare il processo del divenire, ergo lascia andare il voler avere tutto sotto controllo!
La persona che resiste ai cambiamenti tende ad opporsi ad essi, perché l’insicurezza e la paura personale allontanano la fiducia nelle proprie capacità di adattamento.
La Non Resistenza è un fluire, costante e versatile… come l’acqua del fiume nel suo letto. È vivere il presente essendo grati delle piccole cose, affidandosi al fatto che tutto cambia e che i cambiamenti non sono poi così sbagliati perché quando confidi in ciò che accade, scopri chi sei.

“Impara a fidarti di ciò che sta accadendo. Se c’è silenzio, lascia che aumenti, qualcosa emergerà. Se c’è una tempesta, lasciala ruggire, si calmerà”.

Questo detto taoista esplica al meglio il principio di Non Resistenza.

Cosa non è la Non Resistenza?

Non è essere spettatore passivo della tua vita. Non è soccombere alla volontà altrui. Non è rinuncia alla propria facoltà di decidere.

Come la Non Resistenza può esserti utile nell’affrontare il primo di colloquio di lavoro?

La pratica della non resistenza ti offre la possibilità di connetterti con il tuo io interiore, di identificare le emozioni che prendono il sopravvento (pensa all’ansia da colloquio), di non alimentarle e di liberartene con un incremento di autostima.

Ecco 5 consigli per praticare la Non Resistenza:

a. Rallenta. La velocità ti stordisce. Più acceleri più sarai in balia del sovraccarico emotivo. Prenditi il tempo necessario per studiare l’azienda. Ricorda che ogni Cv che invii dovrebbe essere personalizzato per la posizione a cui ti candidi.
b. Addio al controllo. Sii aperto e ricettivo così da capire cosa accade attorno a te, dentro te. Lascia che tutto fluisca e nella pace interiore ritroverai il barlume della fiducia in te stesso. In fase di colloquio questa apertura denota propositività, entusiasmo e premia sempre!
c. Liberati del superfluo per non eccedere. Vale anche nell’ostentare con l’abbigliamento, meglio essere sobri!
d. Semplifica. Tutto ha un incipit molto chiaro; sono i nostri pensieri e le nostre deduzioni che ci complicano la vita. Torna all’essenziale, questo vale anche nelle risposte che fornisci in fase di selezione lavorativa.
e. Medita o prega per coltivare la tua calma. In fondo, la calma è la virtù dei forti… no?