Alla scoperta di un’altra azienda partecipante al Virtual Career Day Unicusano 2020.

Intervista a Vittorio Villani, Ingegnere progettista di OPV Solutions S.r.l.

Quali sono i tratti distintivi della vostra filosofia aziendale?

Coniugare il know-how di professionisti di consolidata esperienza con la creatività e l’intraprendenza tipica dei giovani laureati rappresenta il pilastro fondante della nostra filosofia aziendale.
Tra i diversi obiettivi della nostra Vision spicca il voler valorizzare il talento e le capacità del singolo convogliandole verso un produttivo lavoro di squadra.
Per quanto concerne, invece, il nostro processo produttivo, l’idea centrale è quella di sviluppare, partendo dalla scelta dei materiali, soluzioni innovative in vari ambiti ingegneristici, operando sempre in un’ottica green.

Negli ultimi anni quali sono state le posizioni in cui avete assunto di più e perché?

Le posizioni legate al ramo ingegneristico così come alla manodopera specializzata, sono sicuramente quelle che al momento rispondono meglio all’evoluzione del nostro sistema produttivo.
Quest’ultimo ha infatti come obiettivo il lancio sul mercato di una nuova linea di prodotti di cui seguiamo lo sviluppo sin dalla fase prototipale.

Come è strutturato il processo di selezione all’interno della vostra azienda?

Il processo di selezione è volutamente snello. La fase più importante risiede nel colloquio orale che viene effettuato dopo un’attenta valutazione del curriculum.

Quali caratteristiche deve avere il vostro candidato ideale?

Tra le doti fondamentali di un candidato apprezziamo particolarmente la creatività, quindi la capacità di reinventarsi; la flessibilità, la gestione del tempo così come la capacità di lavorare in team.
Candidati che mostrano spirito di iniziativa, capacità di apprendimento, impegno e determinazione rappresentano per noi una preziosa risorsa.

Quali sono i Corsi di Laurea che considerate più in linea con il vostro business e con le vostre esigenze?

Come già accennato le abilità maggiormente in linea con il nostro settore produttivo sono quelle rientranti nell’ambito dell’Ingegneria.

Quest’anno cambia la modalità del Career Day Unicusano. Sarà un evento realizzato completamente online, a seguito delle restrizioni imposte dal Covid-19. Cosa ne pensate del nuovo format e quali sono le vostre aspettative?

Lo spostamento verso un approccio online potrebbe rendere meno agevole la comunicazione personale. Abbiamo, tuttavia, fiducia nella capacità dei giovani di adattarsi al nuovo contesto e siamo grati per l’opportunità di dialogo che ci viene offerta.

Una “dritta” ai giovani laureati in cerca di lavoro…

Trasmettere i propri valori umani e tecnici, mantenendo un atteggiamento positivo e propositivo. Seminare bene e non aver fretta di raccogliere subito.

 

A cura di Michela Crisci