Tra gli Amici Unicusano, abbiamo sentito l’esperienza di Daniele Rocchi, energy manager di G2 Italia, che – oltre a far parte della rete dell’Ateneo – è anche studente di Economia all’ultimo anno all’Unicusano. La sua è una testimonianza di chi vive da dentro, dunque, la vita della Cusano e la sua capacità di fare rete e sviluppare rapporti umani e professionali.

Qual è la tua attività?

«Mi occupo di energia, faccio rete tra le mie collaborazioni, cercando di trovare il punto di incontro per un business dove tutti siano soddisfatti. Quando mi è stato chiesto di entrare nella rete del nostro Ateneo, ho visto una ulteriore possibilità di conoscenza, anche e soprattutto nei rapporti umani»

Lo scambio idee tra imprese e le sinergie sono fondamentali in un momento economico come questo.

«Io organizzo tavoli tecnici e prima di tutto conta il rapporto di fiducia e il momento di confronto tra i partecipanti. Poi si possono creare progetti comuni: con la Cusano abbiamo partecipato a progetti di finanziamenti regionali ed europei, mettendo al tavolo aziende di valore e di diversi settori»

Qual è la tua missione professionale?

«Fornire al mondo un’energia più pulita, che va dal fotovoltaico all’eolico fino all’energia solare. Riuscirci è una grande soddisfazione, etica ancor più che economica. Lavorando in campo ambientale ho rapporti che vanno dal Bioparco a player internazionali ai quali offro sempre tecnologia italiana, che non ha nulla da invidiare alle altre»

 

© Copyright Università Niccolò Cusano