Solidarietà digitale. È l’iniziativa del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione che mette a disposizione di tutti i cittadini una varietà di servizi gratuiti sia per lo svago a casa sia per affrontare il lavoro agile. Obiettivo? Mantenere le proprie abitudini di vita dopo che il DCPM ha esteso le misure di prevenzione e contenimento a tutto il territorio italiano.
Solidarietà digitale
Il Coronavirus docet. È tempo di restare a casa, di rallentare il ritmo delle proprie giornate, di rivalutare le priorità e, soprattutto, i rapporti familiari. Questo è un tempo prezioso basato sulla crescita personale e relazionale. Il tempo di relazione è tempo di cura per se stessi, per gli altri, per la società tutta. È tempo di solidarietà digitale. Si potrà leggere un giornale senza recarsi in edicola o leggere un libro sullo smartphone senza andare in biblioteca, si potrà approdare a percorsi di formazione grazie all’e-learning, socializzare grazie alle iniziative degli operatori di telefonia mobile, fare la spesa online e molto altro.
Come funziona la solidarietà digitale?
I grandi brand aderiscono all’iniziativa ministeriale compilando un form sul sito governativo. Dopo una valutazione interna, si è inseriti nell’elenco degli aderenti alla solidarietà digitale.
Tra i servizi gratuiti offerti segnaliamo:
• Cisco Italia e IBM: le scuole potranno accedere a Cisco Webex per svolgere lezioni da remoto, far interagire studenti e docenti, collaborare e condividere documenti e dati;
• Gruppo Mondadori: abbonamenti trimestrali gratuiti ai magazine digitali del Gruppo Mondadori;
• Italia Online: per un anno, Libero Mail Pec da 1 giga è gratuita per tutti;
• Amazon Prime: accesso gratuito ai contenuti di Amazon Prime Video;
• Vodafone: Vodafone offre un mese di uso illimitato della connessione dati su tutte le SIM voce senza costi aggiuntivi, in più Giga illimitati gratis per un mese agli studenti tra i 14 e i 26 anni per studiare da casa;
• Weschool by TIM: è la piattaforma di classe per docenti per creare aule virtuali per video streaming a distanza;
• Connexia: mette a disposizione per due settimane l’uso gratuito della piattaforma di smart working Webex;
• iFiabe (solo App Store): ogni giorno, per tutto il mese di marzo, una fiaba diversa ripresa dai più celebri autori;
• Infinity: la piattaforma di video streaming on demand del Gruppo Mediaset, offre due mesi gratuiti di prova del servizio.
E si aggiungono anche molti corsi di formazione online gratuiti come quelli in Web Marketing, in Cybersecurity, Digital Transformation e Programmazione. Maggiori info qui.
Il COVID-19 ci ha dimostrato quanto sia importante essere solidali; ora dovremmo imparare ad essere solidali sempre e non soltanto durante le emergenze in essere.