I social network possono essere strumenti utili anche nel binomio domanda-offerta di lavoro.

Nella nostra era tecnologica, digitale e innovativa; LinkedIn serve ad attrarre lavoro. Esatto, attrarre non cercare. Avere una presenza online solida è fondamentale per raggiungere l’obiettivo prefissatosi in ambito lavorativo. Ma per far questo, non affidatevi al caso. Elaborate una strategia. Leonardo Bellini, esperto di LinkedIn, nei suoi libri “Come usare LinkedIn per il tuo Business”, “LinkedIn Tips” e “Social Selling” illustra diversi trucchi per potenziare la propria presenza professionale online.

Ma facciamo chiarezza;

  • Cosa non è LinkedIn? Un curriculum vitae online.
  • Cosa è LinkedIn? Un profilo social che denota la tua professionalità e presenza sul web. Uno strumento per “vendersi”.

3 cose da fare necessariamente, secondo l’autore, se hai un profilo su LinkedIn:

  1. Personalizza l’immagine di sfondo: è la prima impressione. Credibilità, empatia e web reputation passano da qui.
  2. Scrivi un buon sommario: racconta la tua storia e i tuoi passi nel mondo del lavoro. Non dimenticare la tua “umanità” per un storytelling di successo!
  3. Scrivi una buona CTA (call to action): spiega chi sei in modo accattivante, quali sono le tue competenze e soprattutto quale valore aggiunto porteresti al tuo nuovo datore di lavoro.

Da evitare foto profilo non professionale o il logo della propria azienda al posto del volto.

Come impostare una Strategia LinkedIn?

In Italia LinkedIn è usato da oltre 10milioni di persone (Audiweb). Dunque è necessario scegliere la propria nicchia per competere con meno persone possibili e allo stesso tempo fare rete. Ricorda, come suggerisce Bellini, che almeno il 20% dei tuoi contatti dovrebbero essere in target.

Il tuo profilo social può essere paragonato ad una vetrina di un negozio. Devi “saperti vendere” sul mercato; ma per far questo deve essere chiaro cosa offri. Non pensarla però come una pagina puramente commerciale. Il potere è nel raccontare, cioè nelle storie. Saper emozionare è un’arte. E le persone ci scelgono per le motivazioni che ci spingono a fare, ad agire, non per cosa facciamo.

Altra azione fondamentale è l’uso di keyword per il Seo su LinkedIn. Fondamentale per farvi trovare dal datore di lavoro o dai vostri potenziali clienti. Quindi, crea una strategia di contenuti con cui alimenterai la tua pagina (un post, un video, un articolo, ecc).

Non ti resta che aprire LinkedIn e applicare questi consigli al tuo profilo!