Arriva #SISPRINT IN TOUR, un progetto itinerante per diffondere le best practice per lo sviluppo delle PMI e delle strategie imprenditoriali sul territorio italiano. Da Trento a Cosenza, passando per Roma, Bari, Cagliari e molte altre città.

Il #SISPRINT IN TOUR si pone l’obiettivo di illustrate i risultati dell’analisi effettuata da Unioncamere e Agenzia per la Coesione Territoriale: un’indagine sulle Regioni italiane che ha prodotto 21 report rappresentanti le necessità delle imprese e le strategie più efficaci per il loro sviluppo imprenditoriale.

17 tappe in 17 città italiane per il divulgare SISPRINT, Sistema Integrato di Supporto alla Progettazione degli Interventi Territoriali, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

Strategie Imprenditoriali: ecco il calendario degli appuntamenti

• Trento (10 ottobre);
• Cosenza e L’Aquila (15 ottobre);
• Bari e Bolzano (16 ottobre);
• Campobasso (22 ottobre);
• Trieste (23 ottobre);
• Aosta (25 ottobre);
• Torino (29 ottobre);
• Ancona (26 novembre);
• (in data da definire) Bologna, Cagliari, Genova, Potenza, Salerno, Roma, Venezia.

#SISPRINT IN TOUR: in Molise, il primato delle PMI femminili

Dai report emergono importanti informazioni sullo scenario imprenditoriale italiano: è la Lombardia a vantare la quota più elevata di imprese a partecipazione estera (6,2 per 1.000), mentre il Lazio presenta la quota più elevata di società di capitale sul totale regionale (42,7%). Il Molise, invece, ha la maggior densità imprenditoriale, mentre la Valle d’Aosta vanta la maggiore presenza di imprese artigiane (29,4%).
Il primato di imprese femminili viene assegnato al Molise, mentre quello delle imprese giovani alla Calabria. In Toscana è stato rilevato il numero più elevato di iniziative imprenditoriali avviate da stranieri. Le startup innovative si concentrano invece nella provincia di Trento.  Il Friuli Venezia Giulia spicca per propensione alle esportazioni (43,9% il rapporto export/valore aggiunto).

Una lettura immediata grazie anche all’uso di report e infografiche prodotte da #SISPRINT IN TOUR. Un’analisi innovativa e utile per capire soprattutto gli interventi finanziari da attuare, in futuro, per una politica di coesione.

Per maggiori info, vi invitiamo a visitare il sito di Unioncamere.

POTRESTI ESSERE INTERESSATO A LEGGERE “COME INCREMENTARE LE VENDITE? CONSIGLI UTILI E TECNICHE DI MARKETING”