“Nessun uomo è un’isola, completo in se stesso; ogni uomo è un pezzo del continente, una parte del tutto.” – John Donne

Cooperare, fare squadra, fare rete significa essere parte di un gruppo coeso che interagisce e si influenza positivamente e reciprocamente. Il lavoro di squadra incoraggia la cooperazione al servizio degli obiettivi comuni, dei progetti in atto, dei risultati da raggiungere insieme nei tempi stabiliti.

Fare squadra ci rende motivati, creativi, soddisfatti, coraggiosi nell’esprimere le nostre idee, pronti ad accogliere anche opinioni contrastanti… perché tutto ruota attorno ad uno spirito costruttivo. Nel fare rete, dunque, si passa dall’“io” al “noi”, aggiungendo valore al lavoro e alle competenze di tutti.

Per poter funzionare, il lavoro di squadra necessita di partecipanti affiatati e pronti a dare il meglio di sé. Alla base del team working  e del team building vi è la capacità del leader di creare sinergia tra le singole parti.

Team building: 10 consigli per creare un team di successo

Il successo collettivo è fortemente correlato al benessere. Ne deduciamo che non si può né fare rete né gioco di squadra se il team non vive in un ambiente sereno e stimolante. Tuttavia per creare una squadra vincente, da leader, dovreste attuare questi 10 suggerimenti:

  1. Conoscere le proprie risorse: cioè essere consapevoli delle capacità di ognuno e conoscerne i bisogni.
  2. Comunicazione chiara e obiettivi ben definiti: per evitare problemi o fraintendimenti privilegiate una comunicazione chiara e rivolta a tutti contemporaneamente.
  3. Definite i ruoli: tutti devono conoscere il proprio ruolo e il ruolo degli altri componenti del team. Se i ruoli non sono chiari, la squadra non saprà agire e supportarsi.
  4. Guidate la squadra con il vostro esempio: essere leader significa guidare la squadra soprattutto dando l’esempio. Il vostro compito è quello di creare il giusto clima mentale e non, di sviluppare i talenti e ispirare.
  5. Mentalità vincente: avere una mentalità orientata alla vittoria è il primo passo per il successo.
  6. Coesione: la squadra di lavoro coesa è la moltiplicazione del potenziale dei singoli individui.
  7. Coltivate stima, costruite fiducia: potremmo parlare di una sensibilità sociale, cioè dell’importanza di riunire in un team persone che rendano bene in una dinamica sociale, che abbiano abilità sociali complementari.
  8. No alla competizione: la crescita dei singoli individui è la crescita del team. Fare squadra vuol dire che si perde o si vince insieme. Non deve esistere competizione tra i membri.
  9. Da leader del vostro team, motivatepianificateorganizzatecoordinate e, quando possibile, delegate!
  10. Investite nelle attività di Team Building: pratiche ed eventi ludici che hanno l’obiettivo di stimolare la creatività, incentivare e consolidare la motivazione e il gioco di squadra. Ad esempio, fare team building con il teatro, con giochi all’aperto, con corsi di cucina oppure ovunque vi porti la fantasia!

Questi suggerimenti possono essere attuati anche al Fare Rete tra aziende. Infatti, il network tra imprese prevede allo stesso modo un’impresa leader e in grado di costruire fiducia e coesione tra i membri partecipanti, una mentalità orientata al successo e al raggiungimento degli obiettivi comuni e condivisi dalla rete di imprese, una comunicazione chiara, l’organizzazione e partecipazione ad di attività che formano spirito di squadra (eventi, cene, ecc).

Amici Unicusano: la rete di imprese fondata sulla sinergia

Il lavoro di squadra, come visto, si attua tanto tra le persone quanto tra le aziende. Ad esempio, la cooperazione e il gioco di squadra sono le fondamenta del network Amici Unicusano: la rete imprese creata dall’Ateneo di Roma per unire formazione, lavoro e ricerca scientifica. Fare rete è possibile se alla base c’è una vision condivisa tra partner aziendali anche diversi per tipologia, dimensione e settore. L’aggregazione dei singoli può generare un grande potenziale ed essere uno strumento per sviluppare sinergie vincenti e innovative. A cosa serve fare rete o “lavoro di squadra” tra imprese? A rafforzare legami per aumentare produttività e vendite, incrementare la propria visibilità e reputazione, raggiungere obiettivi e traguardi in partnership.

 

 

Scopri l’importanza di Fare Rete con Amici Unicusano!