Un terzo del cibo viene sprecato. Ben 20 milioni di tonnellate di cibo sono gettate via annualmente nel nostro Paese, uno spreco che equivale a 15 miliardi di euro. Tra gli alimenti più sprecati verdura e latticini. Questo spreco è responsabile dell’8% delle emissioni globali di gas serra, dannose per il pianeta. Per contrastare il fenomeno, è nata l’app Too Good To Go che punta sul potere delle persone per fa la differenza con piccole azioni green. Too Good To Go rappresenta la più importante realtà di riduzione del surplus alimentare al mondo.
Too Good To Go
È semplice, comodo e utile. Come funziona? Too Good To Go offre la possibilità di acquistare la Magic Box: una scatola contente deliziosi prodotti invenduti, che i punti vendita e i ristoranti avrebbero gettato via alla fine della giornata. Non puoi conoscere il contenuto della Magic Box prima del ritiro, ma la qualità è assicurata.
Come nasce l’idea di Too Good To Go?
“Un giorno, alla fine di un buffet, abbiamo visto che un sacco di cibo buonissimo e ancora fresco veniva gettato via… Ecco allora che è nata l’idea di creare Too Good To Go! Una volta elaborata l’idea, alcuni imprenditori hanno unito le loro forze per aiutarci a trovare una soluzione che ora sembra più che semplice: un’app che consente a ogni persona di fare la propria parte per ridurre gli sprechi e allo stesso tempo di ottenere pasti freschi e deliziosi sostenendo le attività commerciali locali. I commercianti riducono i loro rifiuti e i nuovi clienti provano i loro prodotti. Entrambi contribuiscono a creare un mondo migliore! Win-Win-Win!”- tratto dal sito web https://toogoodtogo.it/it
Ad oggi sono state acquistate 40.677.907 Magic Box per un totale di 101.695 Tonnellate di CO2e risparmiate. Un successo a 360 gradi che fa bene all’ambiente. Vuoi unirti anche tu alla lotta contro gli sprechi? Scarica l’app, trova lo store più vicino a te e salva il cibo dallo spreco!
Per coloro, invece, che hanno una una spiccata propensione per il settore dell’imprenditoria e sono desiderosi di entrare in possesso degli strumenti e delle strategie più innovative nella progettazione e realizzazione di un’impresa, segnaliamo il Master I Livello in Start-up d’impresa dell’Università Niccolò Cusano. Consulta il bando su unicusano.it oppure compila la form con i tuoi dati e sarai ricontattato da un consulente dell’Ateneo.
***A cura di Michela Crisci***