Trovare lavoro grazie al supporto del Career Service Unicusano, utile per spiccare il volo verso Guiness Travel. È questa la storia di Alessandra Raeli.

Un curriculum eccellente. Laureata in Lingue e Civiltà Orientali, ramo Cinese e Hindi, all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, un contratto a progetto al Campus Bio-Medico di Roma, tra i requisiti di selezione la specialistica in Relazioni Internazionali conseguita all’Unicusano e la conoscenza delle lingue. E ora studente di Economia magistrale, sempre presso l’Ateneo Telematico di Roma.

Non è solo sete di sapere, ma coraggio e determinazione nel trovare lavoro. Alessandra ha investito, e continua a farlo, nella formazione. E proprio la sua grinta le ha permesso di iniziare uno stage in web marketing presso la Guiness Travel Tour Operator. Ecco l’intervista che le abbiamo posto per Amici Unicusano.

Intervista ad Alessandra Raeli, laureata di Unicusano

Come si sono svolte le selezioni per la Guiness Travel Tour Operator?

Il curriculum è stato prima selezionato dall’ufficio Career Service di Unicusano, che ha provveduto a girarlo al responsabile delle risorse umane. HR Manager, poi, mi ha convocato per un colloquio in tempi brevissimi. Finito il colloquio mi aveva fatto capire che avevo ottime possibilità di essere la sua scelta, ma doveva ricevere il consenso dei superiori.

Quale è stata la domanda più difficile che ti hanno posto durante l’iter di selezione per trovare lavoro?

Non ci sono state domande difficili, ho semplicemente ascoltato le necessità ed ho risposto in onestà ed argomentando con esempi tratti dalle mie precedenti esperienze lavorative.

Ci racconti il momento in cui ti hanno comunicato di essere stata scelta?

Volevo essere assolutamente scelta per questo stage e, nonostante l’ottimo feedback ricevuto nei colloqui, non ero più nella pelle e controllavo il cellulare continuamente in attesa dell’esito. Quando la Guiness Travel mi ha contattata per confermare la sua scelta, ho cercato di avere una reazione calma ed equilibrata, ma dentro stavo esplodendo di gioia!

Che posizione ricopri? E quali sono le tue mansioni?

Lavoro nell’area del Web & Digital Marketing; in particolar modo collaboro nell’organizzazione e realizzazione delle strategie.

Quali sono i tuoi obiettivi di carriera?

Vorrei continuare a curare le strategie di marketing e diventare Marketing Manager.

Quali sono i tuoi punti di forza che si sposano bene con il tuo ruolo?

Un’ottima conoscenza della storia dell’Arte italiana, europea e mondiale, appresa a liceo ed in ambito universitario; un’ottima conoscenza della lingua inglese e cinese, dei software di base e di grafica, essere un vulcano di creatività, la pregressa esperienza aziendale nelle attività di marketing e, soprattutto, l’amore per i viaggi!

Hai usufruito dell’Ufficio Career Service della Unicusano per trovare lavoro. Come ti ha aiutato e cosa ne pensi?

In passato avevo già inviato delle candidature, ma senza successo. Il servizio Career Service ha fatto invece da tramite molto bene e spero che in futuro possa diventare un punto di riferimento più sviluppato per tutti coloro che ne hanno bisogno.

Ci sono ancora tanti pregiudizi sulle università telematiche, molti credono che non li agevolerà nell’inserimento nel mondo del lavoro. Quale è la tua esperienza in merito alle opportunità di lavoro? 

Per sfatare questo mito probabilmente dovremmo vivere in una società che offre milioni posti di lavoro. Nella mia modesta esperienza il nome Unicusano è stato molto apprezzato sul curriculum e, quindi, non mi ha affatto penalizzata.

Curiosità finale: qual è il tuo motto in ufficio?

“Sforzati di non avere solo successo, ma piuttosto di essere di valore.”

E noi ti auguriamo che il tuo valore possa essere sempre riconociuto e apprezzato. Ad maiora Alessandra!