Quando si parla di e-commerce il vostro pensiero immediatamente va ad Amazon o Alibaba, vero? Eppure oltre ai grandi colossi, ci sono tante altre piccole medie imprese che si sono inserite in questo mercato vendendo beni e servizi.
Anche in Italia si sta sviluppando molto questo settore degli acquisti online. Secondo Assintel, associazione nazionale delle imprese Ict di Confcommercio, nel nostro Paese lo shopping sul web varrebbe circa 20 miliardi di euro.
Una crescita che racconta anche il cambiamento delle abitudini degli italiani. Cambiamento in atto che coinvolge diversi settori, dalla spesa per beni alimentari all’abbigliamento. Ad esempio, l’anno scorso, una nota catena di supermercati (Esselunga) attiva online in solo 5 regioni (Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Piemonte) ha effettuato oltre un milione di consegne ai propri clienti per un fatturato complessivo di circa 160 milioni di euro.
Ma perché dovresti aprire un negozio online? Scopriamolo nel nostro articolo!

Aprire un sito e-commerce: 5 vantaggi

  • Abbattere i costi della tua attività: abbattere o contenere i costi fissi e i costi variabili della tua attività, come costi di affitto, elettricità, allestimento Annullae personale qualificato da inserire nel tuo punto vendita.
  • Vendere senza intermediari 24/24 h: vendere online direttamente ai tuoi clienti riducendo i costi della grande distribuzione e offrendo un servizio sempre disponibile, 24 ore su 24.
  • Incrementare le vendite: acquisti pratici, comodi e soprattutto veloci per i tuoi clienti. Pochi click, senza scomodarsi (magari dal divano di casa), e ricevere tutto dove vogliamo; ecco i grandi vantaggi di chi opta per gli acquisti online su un sito e-commerce e che si tramutano, molto spesso, in un incremento di vendite per l’azienda.
  • Controllo in tempo reale del magazzino merce: con i nuovi software di gestione, applicati al sito e-commerce, potrai monitorare in modo efficiente il magazzino merce. Avrai così tutto sotto controllo per gestire con precisione produzioni, ordini e vendite.
  • Offrire sconti personalizzati ai tuoi clienti: potrai segmentare il pubblico di clienti, per interessi e requisiti demografici, e offrir loro proposte commerciali ad personam.

Ma quali sono le strategie di successo per avviare un sito e-commerce?

Strategie marketing: 3 trucchi per il tuo negozio online (e-commerce)

  1. No ai labirinti! Semplifica la navigazione con un’architettura gerarchica sia per aiutare i visitatori del tuo sito web a non perdersi tra le informazioni sia per favorire l’ottimizzazione sui motori di ricerca (ricorda di applicare la seo per e-commerce). Ricorda anche di velocizzare il tuo sito e-commerce, non solo perché Google utilizzata il page speed come il ranking factor dal 2010, ma per migliorare l’esperienza di navigazione dell’utente.
  2. Si ai link interni! Anche una buona struttura di link interni tra prodotti che offri favorisce una migliore esperienza ‘uso per l’utente. Linkando i modelli simili e i prodotti correlati aumenti la possibilità di conversione.
  3. Attenzione alla SEO per le categorie: ottimizzare solo le pagine prodotto è un grave errore. Le pagine di categoria sono pagine di ingresso per i potenziali clienti quando navigano, attraverso query generiche, sul web. Gli utenti non sanno spesso quello che vogliono acquistare; per questo intercettare ricerche generiche permetterà di ampliare le tue possibilità di vendita.

 

Continua a seguire la nostra rubrica Consigli alle Imprese… alla prossima! 🙂