47 virtual stand, circa 1100 registrati e oltre 700 partecipanti all’evento. Tantissimi CV inviati e colloqui sostenuti durante il Virtual Career Day 2020 dell’Università Niccolò Cusano. Si riconferma il successo dell’evento che fa da ponte tra l’Ateneo e le imprese, arrivato alla sua terza edizione in una veste tutta nuova.
Questi i numeri importanti che hanno decretato il successo della prima edizione virtuale del Career Day Unicusano, svoltasi l’8 ottobre 2020. L’evento, quest’anno trasmesso in diretta TV su Cusano Italia TV (canale 264 del DDT), ha visto la partecipazione digitale di circa 700 studenti tra laureati e laureandi dell’Ateneo romano. Giovani connessi da remoto e accolti nella grande agorà virtuale dove erano presenti gli stand virtuali di ben 41 aziende e 5 studi legali.
“Siamo pienamente soddisfatti della riuscita del nostro Virtual Career Day, il terzo, in totale, organizzato dall’Università Niccolò Cusano, ma il primo svolto a distanza. Eravamo preoccupati per la grande affluenza, ma la piattaforma Unicusano è stata impeccabile. I referenti delle aziende partecipanti, che ringraziamo ancora una volta per cortesia e disponibilità dimostrata, sono stati supportati dai tutor dell’Ateneo e insieme hanno garantito lo svolgimento di un gran numero di colloqui che ci auguriamo possano trasformarsi in posizioni lavorative. – hanno dichiarato i referenti dell’Ufficio Placement della Cusano, Danilo Novelli e Nicoletta Santoponte. – Siamo anche la prima Università che ha trasmesso questo tipo di evento in diretta televisiva, dando voce sia alle aziende in collegamento che agli studenti presenti in studio. Continueremo giorno dopo giorno ad essere l’anello di congiunzione tra mondo accademico e mondo del lavoro, supportando i nostri laureati e laureandi. La riuscita di questo evento è motivo di orgoglio per il nostro ufficio ma non un punto di arrivo. Siamo consapevoli che abbiamo molto da migliorare per dare ai giovani di Unicusano prospettive di crescita future.”
Virtual Career Day di Unicusano
Il successo di questa nuova formula dimostra quanto sia importante il legame tra università, giovani e mondo del lavoro, soprattutto oggi con una pandemia in atto (Covid-19). Un legame che diventa dialogo concreto con l’obiettivo di far applicare sul campo tutte quelle conoscenze che gli studenti hanno appreso durante il loro percorso accademico.
La Unicusano da sempre investe nel capitale umano, supportando e motivando i giovani in una ricerca attiva del lavoro anche attraverso le opportunità che l’Ateneo offre di continuo con eventi, workshop, fiere e molto altro.
Facciamo un grande in bocca al lupo a tutti coloro che, partecipando, hanno colto questa bella opportunità di confrontarsi con gli HR, i manager aziendali e soprattutto con se stessi superando i propri limiti e le proprie paure. Ad maiora!
***Articolo a cura di Michela Crisci***